momoscreen
Accedi
Torna al blog

Costo Digital Signage: Guida Rapida e Facile (2025)

Costo Digital Signage

Fai fatica a capire quanto costa il digital signage?

Gestire una piccola attività significa che ogni euro conta.

Forse vuoi usare il digital signage per mostrare menu, promozioni o eventi, ma tra prezzi poco chiari e costi nascosti è difficile orientarsi.

Senza una panoramica semplice, rischi di spendere troppo per hardware inutili, ritrovarti con software troppo complicati o scoprire costi extra per installazione e manutenzione.

Se stai pensando di usare un sistema di digital signage per la tua attività, sei nel posto giusto.

Questa guida ti offre una panoramica semplice dei costi del digital signage, così saprai esattamente cosa aspettarti e potrai investire con sicurezza.

Non importa quanto sia grande o piccola la tua azienda: puoi avere un digital signage di qualità che rispetta il tuo budget.

Facciamola semplice.

Quanto Costa il Digital Signage?

Esistono tante soluzioni software per digital signage, con prezzi che vanno da gratis a centinaia di euro al mese per schermo.

Alcuni strumenti prevedono costi di Setup, richiedono hardware aggiuntivo e ti bloccano con abbonamenti.

Con momoscreen non devi preoccuparti di nulla. Questo software per digital signage include tutte le funzioni per creare facilmente il digital signage o i Menu Board del tuo ristorante, senza abbonamenti o costi per hardware dedicati.

Per l’hardware, puoi collegare qualsiasi TV o tablet consumer al software di digital signage.

Se ti servono schermi professionali, una smart TV o Android TV può costare tra 100 € e 2.500 €, a seconda del produttore.

Come Suddividere i Costi del Digital Signage

I costi del digital signage dipendono da tre elementi principali:

Costi Hardware

Il display è la parte più visibile del tuo Setup di digital signage e richiede un investimento iniziale importante. I prezzi variano in base a dimensioni, risoluzione e caratteristiche:

Schermi:

  • TV ricondizionata (Economica): Usa la tua TV, monitor o tablet già esistente. Costo: 0 €.
  • Display commerciale 32" (Resistente): 300−400 € (adatto a 12+ ore/giorno).
  • Display 55" 4K premium (Alto traffico): 800−1.500 € (luminosità per vetrine soleggiate).

Media Player:

  • Base (Fire Stick, Chromecast): 50−100 €.
  • Professionale (Affidabile 24/7): 150−300 €.

Costi Software

Ti serve un software per gestire i contenuti e gli schermi del digital signage.

momoscreen offre una soluzione semplice e gratuita per mostrare listini digitali e menu multilingue. Basta collegare lo schermo, aprire il link e il contenuto appare—senza abbonamenti o hardware extra. Puoi aggiornare i menu in qualsiasi momento da telefono o PC.

Nota: momoscreen punta su chiarezza e semplicità. Non è uno strumento di design avanzato o pubblicità, ma è perfetto per bar, bistrot o take-away che vogliono schermi pratici e funzionali.

Puoi sfruttare funzioni come:

  • QR Code Menu: Offri un menu digitale contactless accessibile con una semplice scansione QR Code. I tuoi clienti vedono sempre il menu aggiornato in tempo reale.
  • Display su Qualsiasi Schermo: Puoi usare qualsiasi schermo—TV, monitor, tablet o anche dispositivi più vecchi—senza hardware speciale.
  • Presentazione Chiara: I tuoi menu saranno visualizzati in modo moderno e leggibile, senza distrazioni o confusione.
  • Soluzione Gratuita: Usa tutte le funzioni principali—condivisione schermo, QR menu, aggiornamenti in tempo reale—senza costi. Nessun abbonamento, nessun costo di Setup, nessuna spesa nascosta.

Costi di Installazione

Oltre a schermi e software, considera anche i costi di installazione.

Dipende da:

  • Numero di schermi e dove li posizioni.
  • La tua zona e i costi locali.

Ecco cosa sapere:

  • Fai da te: Monta gli schermi da solo con una staffa da 20−50 €.
  • Installazione professionale: 100−500 € a schermo (ideale per Setup complessi o montaggi a soffitto).

Installare Menu Board in un singolo ristorante può costare qualche centinaio di euro.

Con momoscreen ti basta una connessione internet stabile per caricare e aggiornare lo schermo. Una volta caricato, il contenuto resta visibile.

Creazione dei Contenuti

Contenuti coinvolgenti sono fondamentali per un digital signage efficace.

Alcune piattaforme offrono template e strumenti di design integrati, riducendo la necessità di servizi esterni.

  • Opzioni Gratuite: Usa i template menu di momoscreen per risparmiare centinaia di euro in grafica. Hai a disposizione un pannello di controllo facile che ti permette di creare e aggiornare il menu ovunque. Puoi modificare offerte, prezzi o layout direttamente dal telefono, con aggiornamenti istantanei.
  • Opzioni a Pagamento: Assumi un grafico: 100−300 € per un layout menu personalizzato.

Consigli per un Digital Signage Economico

Cost-Effective Digital Signage Implementation

  • Inizia in piccolo: Parti con uno o due schermi per testare l’efficacia prima di espandere.
  • Sfrutta gli strumenti integrati: Scegli software che ti permetta di personalizzare sfondi, stili e colori del testo per ridurre i costi di creazione contenuti.
  • Riutilizza l’hardware: Inizia con vecchie TV o tablet. Potrai aggiornare in futuro se serve.
  • Valuta soluzioni cloud: Spesso hanno costi iniziali più bassi e includono manutenzione e aggiornamenti.
  • Pensa al futuro: Scegli una soluzione che possa crescere con la tua attività, senza costi "enterprise".

In Sintesi

La tecnologia ha reso il digital signage più accessibile ed economico che mai per le piccole imprese.

Capendo i costi e pianificando bene, puoi migliorare l’esperienza dei clienti e restare competitivo sul mercato.

Con momoscreen hai una soluzione di digital signage efficiente ed economica, senza bisogno di competenze tecniche o grandi investimenti.

Domande Frequenti

A quali costi nascosti devo fare attenzione usando il digital signage?

I costi nascosti includono una durata più breve (3–5 anni contro 5–10+ per i display professionali) e la necessità di una luminosità maggiore per aree soleggiate come ristoranti con vetrate.

I costi del digital signage outdoor sono molto più alti rispetto a quelli indoor?

Sì. Le installazioni esterne richiedono schermi resistenti alle intemperie, protezioni e installazioni specializzate, che fanno salire i costi. Anche la manutenzione costa di più a causa dell’esposizione agli agenti atmosferici.

Come influiscono i touchscreen sui costi a lungo termine?

I touchscreen aggiungono oltre 1.000 € a schermo come costo iniziale e aumentano la manutenzione per la sostituzione dei pannelli usurati. Tuttavia, possono aumentare il ritorno sull’investimento grazie al coinvolgimento dei clienti.